
The Spin Off | 18/09/2023
La Spola | 20/09/2023
Web and Magazine | 18/09/2023
La Repubblica | 18/09/2023
Meta in Italy | 18/09/2023
Fashion Network | 18/09/2023
Crisalide Press | 18/09/2023
L'Arena | 16/09/2023
Il Giornale di Vicenza | 16/09/2023
Hub Style | 15/09/2023
Fashion Magazine | 15/09/2023
Tiscali | 15/09/2023
Brescia Oggi | 15/09/2023
Ansa | 15/09/2023
Pambianco News | 13/09/2023
Il Giornale di Brescia | 11/09/2023
L'Eco di Bergamo | 11/09/2023
TWNews | 09/09/2023
Gazzetta Diplomatica | 01/09/2023
Paese Sera | 04/08/2023
Liguria Notizie | 21/09/2023
La Voce di Genova | 21/09/2023
Genova Today | 19/09/2023
104 News | 15/09/2023
Primocanale | 15/09/2023
Liguria Oggi | 15/09/2023
Liguria24 | 15/09/2023
Liguria Business Journal | 15/09/2023
La Voce di Genova | 15/09/2023
Genova Today | 15/09/2023
Genova Quotidiana | 15/09/2023
Genova 3000 | 15/09/2023
La Repubblica Genova | 15/09/2023
Libero Liguria | 15/09/2023
Piazza Levante | 14/09/2023
Goa Magazine | 13/09/2023
Goa Magazine | 11/09/2023
Liguria Notizie | 11/09/2023
Liguria24 | 11/09/2023
La Voce di Genova | 11/09/2023
Genova24 | 11/09/2023
Libero Liguria | 11/09/2023
Business Journal Liguria | 11/09/2023
104 News | 09/09/2023
Genova Today | 09/09/2023
Liguria Notizie | 09/09/2023
Genvoa Quotidiana | 09/09/2023
La Voce di Genova | 09/09/2023
Liguria Oggi | 08/09/2023
Liguria Business Journal | 08/09/2023
La Voce di Genova | 08/09/2023
Liguria Notizie | 07/09/2023
Goa Magazine | 07/09/2023
La Voce di Genova | 07/09/2023
Babboleo | 06/09/2023
La Polcevera | 04/09/2023
Mentelocale | 04/09/2023
Goa Magazine | 04/09/2023
La Polcevera | 03/09/2023
L'Eco di Savona | 03/09/2023
Liguria Notizie | 02/09/2023
Mentelocale | 01/09/2023
Business Journal Liguria | 01/09/2023
Genova Today | 01/09/2023
Genova 3000 | 01/09/2023
Genova24 | 01/09/2023
104 News | 01/09/2023
L'Eco di Savona | 31/08/2023
Il Secolo XIX | 31/08/2023
Goa Magazine | 30/08/2023
Liguria Today | 29/08/2023
Genova Today | 29/08/2023
Genova Today | 29/08/2023
Libero Liguria | 29/08/2023
Genova 3000 | 18/08/2023
Paese Sera | 04/08/2023
Primocanale | 02/08/2023
Mentelocale | 28/07/2023
Radio Babboleo | 28/07/2023
Il Giornale del Piemonte e della Liguria | 28/07/2023
Il Secolo XIX | 28/07/2023
La Repubblica - Genova | 28/07/2023
Il Secolo XIX | 27/07/2023
Biblioteca Universitaria
Salita S. Giovanni di Prè
Museo dell'Emigrazione Italiana
Galata Museo del Mare
Darsena, Area Galata
Darsena, Galleria Duferco
Edificio Metelino
Via del jeans
Via Prè 146R
Piazza dei Truogoli di Santa Brigida
Via Prè 100R
Jeanslab
Piazza Inferiore del Roso
Ex Oratorio di San Tommaso
Sede per Prè
Via del Campo 73R
29Rosso
29Rosso
Palazzo Cybo
Piazza Don Gallo
Palazzo Andrea Pitto
Via del campo 2R
Oratorio di San Filippo Neri
Museo del Risorgimento
Galleria di Nabot
Palazzo Fabiani
Galleria Massone Arte
Musei di Strada Nuova
IAT - Strada Nuova
Chiesa di San Luca
Palazzo Salvago
Lucarda
Piazza Banchi
Pescetto
Piazza Campetto
Palazzo Imperiale
Cinema Ariston
Piazza De Ferrari
Museo Diocesano
Via San Lorenzo 61R
IAT - Info-point Porto Antico
Magazzini del Cotone Fantacinema
La Lanterna
Biblioteca Universitaria
Salita S. Giovanni di Prè
Museo dell'Emigrazione Italiana
Galata Museo del Mare
Darsena, Area Galata
Darsena, Galleria Duferco
Edificio Metelino
Via del jeans
Via Prè 146R
Piazza dei Truogoli di Santa Brigida
Via Prè 100R
Jeanslab
Piazza Inferiore del Roso
Ex Oratorio di San Tommaso
Sede per Prè
Via del Campo 73R
29Rosso
29Rosso
Palazzo Cybo
Piazza Don Gallo
Palazzo Andrea Pitto
Via del campo 2R
Oratorio di San Filippo Neri
Museo del Risorgimento
Galleria di Nabot
Palazzo Fabiani
Galleria Massone Arte
Musei di Strada Nuova
IAT - Strada Nuova
Chiesa di San Luca
Palazzo Salvago
Lucarda
Piazza Banchi
Pescetto
Piazza Campetto
Palazzo Imperiale
Cinema Ariston
Piazza De Ferrari
Museo Diocesano
Via San Lorenzo 61R
IAT - Info-point Porto Antico
Magazzini del Cotone Fantacinema
La Lanterna
Via Balbi 40, 16126 Genova
I marchi di jeans che rappresentano storia, sviluppo e best practices di questo capo icona
I marchi di jeans che rappresentano storia, sviluppo e best practices di questo capo icona
gratuito
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü sur les lieux par A. Pittaluga, Paris, 1826.
gratuito
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
gratuito
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
gratuito
orari in via di definizione
orari in via di definizione
visite guidate a pagamento
Inaugurazione ufficiale17:00 - 18:30 Biblioteca Universitaria, Via Balbi 40, 16126 Genova
(Giovedì) 17:00 - 18:30
in via di definizione
in via di definizione
gratuito
Storie di Jeanscon Marina Minetti17:00 - 19:00 Biblioteca Universitaria, Via Balbi 40, 16126 Genova
(Giovedì) 17:00 - 19:00
Incontra una delle nostre testimonial alla Biblioteca Universitaria e vieni a raccontare la tua “storia di jeans”!
Incontra una delle nostre testimonial alla Biblioteca Universitaria e vieni a raccontare la tua “storia di jeans”!
gratuito
(Venerdì) 14:45 - 15:45
La tavola rotonda e le presentazioni delle imprese ha da un lato l’obbiettivo di ampliare la conoscenza del consumatore in merito alle nuove tecnologie e
La tavola rotonda e le presentazioni delle imprese ha da un lato l’obbiettivo di ampliare la conoscenza del consumatore in merito alle nuove tecnologie e alle best practices sviluppate nella filiera tessile del Jeans per una maggiore consapevolezza in fase di acquisto, dall’altro rendere il consumatore proattivo nella filiera grazie a nuovi modelli di mercato sostenibili e circolari in coerenza rispetto ai regolamenti in via definizione sull’ESPR Ecodesign for sustainable products.
(lingua italiano, simultanea in inglese)
LEGGI TUTTO
gratuito
(Venerdì) 17:00 - 17:45
La nuova normativa europea presto entrerà in vigore e chiederà alle aziende di farsi carico del fine vita dei propri prodotti. Retex.Green ne parla a
La nuova normativa europea presto entrerà in vigore e chiederà alle aziende di farsi carico del fine vita dei propri prodotti. Retex.Green ne parla a addetti ai lavori e consumatori.
(lingua italiano, simultanea in inglese)
gratuito
(Sabato) 10:00 - 11:00
(lingua italiano, simultanea in inglese)
(lingua italiano, simultanea in inglese)
gratuito
(Sabato) 10:00 - 12:30
Invitiamo e coinvolgiamo le mamme con i loro bambini alla presentazione di questo dipinto. La storia dell’arte nel corso dei secoli ha trattato molto spesso il tema della
Invitiamo e coinvolgiamo le mamme con i loro bambini alla presentazione di questo dipinto. La storia dell’arte nel corso dei secoli ha trattato molto spesso il tema della maternità, oggi noi lo vogliamo festeggiare anche dal vivo grazie alle mamme e ai bimbi genovesi.
Programmazione dettagliata in via di definizione.
gratuito
(Sabato) 11:00 - 11:45
(lingua italiano, simultanea in inglese)
(lingua italiano, simultanea in inglese)
gratuito
TALK | Future of jeans12:00 - 13:00 Biblioteca Universitaria, Via Balbi 40, 16126 Genova
(Sabato) 12:00 - 13:00
Unisciti a noi per esplorare il panorama dinamico ed evolutivo dei jeans nel XXI secolo. Insieme scopriremo strategie e innovazioni che guideranno un cambiamento positivo
Unisciti a noi per esplorare il panorama dinamico ed evolutivo dei jeans nel XXI secolo. Insieme scopriremo strategie e innovazioni che guideranno un cambiamento positivo e ispireranno un approccio più consapevole alla produzione e al consumo di jeans.
(lingua inglese, simultanea in italiano)
gratuito
(Sabato) 14:30 - 15:15
(lingua italiana, simultanea in inglese)
(lingua italiana, simultanea in inglese)
gratuito
(Sabato) 15:30 - 16:15
(lingua inglese, simultanea in italiano)
(lingua inglese, simultanea in italiano)
gratuito
WORKSHOP | Transformation14:30 - 15:30 Biblioteca Universitaria, Via Balbi 40, 16126 Genova
(Domenica) 14:30 - 15:30
TRANSFORMATION è una collezione di tessuti jeans provenienti da tutto il mondo trattati con la Better Chemistry di Rudolf e trasformati in una collezione di capi versatili ,
TRANSFORMATION è una collezione di tessuti jeans provenienti da tutto il mondo trattati con la Better Chemistry di Rudolf e trasformati in una collezione di capi versatili , divertenti, inaspettati grazie alla visione stilistica di Jonathan Christopher Celestial Risher . Questo workshop racconterà, ma soprattutto condividerà concretamente la collezione nata da questa incredibile collaborazione insieme alla loro visione che permette di creare una moda Jeans che sia si divertente ed eclettica ma, soprattutto, responsabile.
Con:
LEGGI TUTTO
gratuito
Salita San Giovanni di Pré, 16126 Genova
“In transito”di Angelo Pretolani(Tutto il giorno: giovedì) Salita San Giovanni di Pré, 16126, Genova
“In transito”Una install’azione di Angelo Pretolani.Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni
“In transito”
Una install’azione di Angelo Pretolani.
Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni di Pré, luogo di grande importanza ai tempi delle crociate dove sostavano combattenti mercanti, ecclesiastici e pellegrini venuti da ogni dove, intransito verso la Terra Santa- Qui, accanto all’abside della chiesa superiore, traccia con estrema lentezza una spirale segno presente nella storia dell’uomo fin dalle incisioni preistoriche e simbolo del moto dell’energia universale. Un percorso junghiano di rivivificazione della vita, dal centro verso l’esterno, un andamento che richiama il moto del sole, una rotazione attorno al sé. In color indaco. Sotto il selciato c’è la spiaggia.
LEGGI TUTTO
gratuito
Performance di Angelo Pretolani18:00 - 19:00 Salita San Giovanni di Pré, 16126, Genova
(Giovedì) 18:00 - 19:00
“In transito”Una install’azione* di Angelo PretolaniAngelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni
“In transito”
Una install’azione* di Angelo Pretolani
Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni di Pré, luogo di grande importanza ai tempi delle crociate dove sostavano combattenti mercanti, ecclesiastici e pellegrini venuti da ogni dove, intransito verso la Terra Santa- Qui, accanto all’abside della chiesa superiore, traccia con estrema lentezza una spirale segno presente nella storia dell’uomo fin dalle incisioni preistoriche e simbolo del moto dell’energia universale. Un percorso junghiano di rivivificazione della vita, dal centro verso l’esterno, un andamento che richiama il moto del sole, una rotazione attorno al sé. In color indaco. Sotto il selciato c’è la spiaggia.
LEGGI TUTTO
gratuito
Piazza della Commenda, 16126 Genova
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana ospita, nel suggestivo spazio del loggiato del secondo piano della Commenda di S. Giovanni di Prè, un focus espositivo dedicato
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana ospita, nel suggestivo spazio del loggiato del secondo piano della Commenda di S. Giovanni di Prè, un focus espositivo dedicato alla storia del jeans, dalle sue origini genovesi alla sua affermazione come mito condiviso a livello mondiale: un tema che si lega ai fondamentali del museo stesso toccando alcuni suoi stessi punti focali (viaggi, migrazioni, rotte, attività commerciali)
gratuito
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
gratuito
Dalla musica elettronica, al pop retrò, alla musica mediterranea-mediorientale, alla musica d’ambiente.Un viaggio di quartiere in quartiere, seguendo le canzoni con le parole di Laura Sicignano, musicate
Dalla musica elettronica, al pop retrò, alla musica mediterranea-mediorientale, alla musica d’ambiente.
Un viaggio di quartiere in quartiere, seguendo le canzoni con le parole di Laura Sicignano, musicate da Edmondo Romano, Giacomo Gianetta, Filo Q e Matteo Spanò.
direzione e testi Laura Sicignano
produzione artistica Edmondo Romano
compositori e musicisti Giacomo Gianetta, Filo Q, Edmondo Romano, Matteo Spanò
cantanti Giulia Beatini, Simona Fasano, Lydia Giordano
video Luca Serra
LEGGI TUTTO
gratuito fino a esaurimento posti
mdi ensemble e pubblico presente.
mdi ensemble e pubblico presente.
gratuito fino a esaurimento posti
Via Paolo Imperiale, 16126 Genova
gratuito
(Giovedì) 16:00 - 17:30
Una giovane emancipata, due fuggiaschi, la ”tela Genova” e la nascita del “jeans” nella città di metà ‘800.Abbiamo creato per voi una passeggiata raccontata nel centro storico,
Una giovane emancipata, due fuggiaschi, la ”tela Genova” e la nascita del “jeans” nella città di metà ‘800.
Abbiamo creato per voi una passeggiata raccontata nel centro storico, liberamente ispirata al romanzo di Michele Mozzati “Quel blu di Genova” edito da “La nave di Teseo”.
Patrioti, emigranti, mercanti, armatori, donne coraggiose, le origini del pantalone più amato nel mondo: ci sono tutti, in un mix di vero e verosimile che scoprirete seguendo la visita guidata.
Il percorso si sviluppa tra il Porto Antico e Piazza Banchi, attraverso carrugi e piazzette, scenografie della nostra storia d’amore, passione, intraprendenza e coraggio.
► Prezzo euro 15,00 a persona
► Visita guidata a piedi di gruppo max 15 persone, a cura di guida professionista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
► Appuntamento davanti al GALATA MUSEO DEL MARE
► Durata della visita circa 2 ore.
► A chi è consigliata: a tutti, a chi ha o non ha letto il libro, a chi vuole vedere Genova con altri occhi, a chi ama il blue jeans!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form sul sito www.gogenova.com indicando nome, cognome, numero delle persone e data richiesta.
PROSSIME DATE DI GRUPPO:
In occasione dell’evento del Comune di Genova “GENOVAJEANS” la visita si svolgerà il giorno GIOVEDÌ 5 OTTOBRE ALLE ORE 16,00
Gradito presentarsi in jeans
LEGGI TUTTO
15 €
Cantautori in concertodi Zena Singers Sound20:00 - 22:00 Darsena, Via Paolo Imperiale, 16126 Genova
(Sabato) 20:00 - 22:00
Dalla musica d’autore ai Pink Floyd. L’ obiettivo di ogni loro Concerto Live è quello di proporre al pubblico cultura e spettacolo, attraverso le canzoni scritte da grandi cantautori.
Dalla musica d’autore ai Pink Floyd. L’ obiettivo di ogni loro Concerto Live è quello di proporre al pubblico cultura e spettacolo, attraverso le canzoni scritte da grandi cantautori.
gratuito
Via Jacopo da Levanto, 16126 Genova
Jeans Market a cura di Confartigianato. Artigianato di qualità selezione dal gruppo Artigiani in Liguria. Partecipano all’area Market e laboratoriale animata da
Jeans Market a cura di Confartigianato. Artigianato di qualità selezione dal gruppo Artigiani in Liguria.
Partecipano all’area Market e laboratoriale animata da Confartigianato:
LEGGI TUTTO
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova – ultimo piano
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
gratuito