GenovaJeans si svolge lungo la “Via del Jeans” che dall’antica Commenda di Pré arriva a Piazza Banchi passando per via di Pré, Via del Campo, Via di Fossatello e Via San Luca, il percorso in cui già secoli fa il jeans veniva prodotto, commercializzato e utilizzato dai lavoratori del porto.

A partire dalla capacità di attrazione e aggregazione di competenze dell’evento, il Comune e il Comitato Promotore di GenovaJeans stanno lanciando un Hub del Jeans in grado di rendere fruibili cultura, innovazione e produzioni artigianali a partire dal patrimonio storico di cui la città dispone.

L’obiettivo dell’Hub è quello di favorire una filiera originale e di qualità, ad alta innovazione integrata (forme e materiali), sostenibile e che punti a essere riconosciuta come un’eccellenza, combinata con occasioni di intrattenimento e cultura grazie al futuro Museo del Jeans che sarà diffuso nel territorio man mano che si aggiungeranno nuovi patrimoni.

Come primo passo di questo percorso è nato il Jeans Lab (Via di Pré 129r e 131r), un incubatore che ospita aspiranti o già esistenti artigiani che vogliano specializzarsi nella lavorazione del jeans in fase di startup o di aggiornamento professionale.

Il Jeans Lab offre loro la possibilità di accedere a una struttura attrezzata fino a che non saranno autonomi. Si tratta di una facility dotata di macchinari (orlatrice, cucitrice e asse da stiro) donati da Diesel e di centinaia di metri di tessuto Jeans donato da Candiani.

Il JeansLab offrirà formazione sartoriale e artigianale che verrà svolta da ECIPA, ente di formazione di CNA Federmoda, in stretta connessione con l’Istituto Duchessa di Galliera della fondazione FULGIS e con l’Accademia Ligustica per la parte di creatività artistica.

Nel contempo grazie agli incentivi che il Comune mette a disposizione per chi decide di collocare la propria attività lungo la via del Jeans i nuovi artigiani verranno accompagnati nella fase di start-up con l’assistenza di esperti di creazione d’impresa.

Le due dimensioni – quella dell’evento internazionale GenovaJeans e quella territoriale del Hub e del Jeans Lab – sono fortemente connesse e si alimentano a vicenda, consentendo a ciascuna il raggiungimento degli obiettivi dell’altra.

Già nelle prime settimane il JeansLab ha ospitato artisti importanti come Ian Berry e Afran e artigiani che hanno offerto ai partecipanti esperienze di stampa su jeans, restauro creativo e bijouteria. Entro fine anno sono già in cantiere nuove iniziative che stanno attraendo persone di tutte le età su tematiche disparate. Stay tuned sui profili social Instagram thejeanslab_ e Fb: Jeans Lab

Condividi

Se hai bisogno di altre informazioni, contattaci

Esplora

Benvenuto nella Community del Jeans

e grazie per esserti unito a noi!
Ti terremo informato sulle attività del comitato e sull’evento GenovaJeans.

Per domande e comunicazioni puoi scrivere a segreteria@genovajeans.it.


A presto!
Il Team GenovaJeans

...coming soon...