Categoria Mostra / Museo
Categoria
Tutti
Conferenza
Contest
Esposizione
Evento / Performance
Installazione Artistica
Mostra / Museo
Musica / Spettacolo
Shop / Info-point
Visita Guidata
Workshop
Luogo
Tutti
Auditorium del Galata Museo del Mare
Biblioteca Civica - Brocchi Nervi
Biblioteca Universitaria
Chiesa di S. Luca
Cinema Ariston
Cinema Sivori
Darsena
Edificio Metelino
Ex Oratorio di San Tommaso
FantaCinema - Magazzini del Cotone
Galata Museo del Mare
Galleria di Nabot
Galleria Duferco
Galleria Massone Arte
Genova Città Metropolitana
IAT - Info-point Porto Antico
IAT - Info-point Strada Nuova
InJeans
Jeanslab
JoLab
Lucarda
Musei di Strada Nuova
Museo del Risorgimento
Museo Diocesano
Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana
Oratorio di San Filippo Neri
Palazzo Andrea Pitto
Palazzo Cybo
Palazzo Fabiani
Palazzo Imperiale
Palazzo Salvago
Parco Villa Serra di Comago
Pescetto
Piazza Campetto
Piazza De Ferrari
Piazza dei Truogoli di Santa Brigida
Piazza del Campo
Piazza Don Gallo
Piazza inferiore del Roso
Rampa della Lanterna
Salita San Giovanni di Pré
Sede Per Pré
Via del Campo 2r
Via del Campo 73R
Via del Jeans
Via di Pré 137r
Via Pré 100r, 16126 Genova
Via Pré 146r, 16126 Genova
Via San Lorenzo 61R
viadelcampo29rosso
ottobre
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Lunedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Martedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Mercoledì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Giovedì) 08:30 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10 Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10
Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 09:00 - 19:00
Luogo
Museo Diocesano
Via Tommaso Reggio 20R, 16123 Genova
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca nel 1540 da Teramo Piaggio e collaboratori per coinvolgere i fedeli nei misteri della Passione di Cristo.
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Giovedì) 09:30 - 19:00
Luogo
Lucarda
Via di Sottoripa 61R, 16124 Genova
Dettagli
La mostra antropologica diffusa “I Venti del Mare – Diari di Bordo di un Secolo Lucarda”, organizzata al Galata Museo del Mare in occasione dei 100 anni della
Dettagli
La mostra antropologica diffusa “I Venti del Mare – Diari di Bordo di un Secolo Lucarda”, organizzata al Galata Museo del Mare in occasione dei 100 anni della Bottega Storica Genovese Lucarda – da molti conosciuta come la bottega della gente di mare – e presente permanentemente all’interno del negozio, intende festeggiare il negozio celebrando uomini e donne di mare che hanno comprato e vestito Lucarda, le cui vite si sono intrecciate a quella della bottega per tutto un secolo.
Il risultato di 1 anno di lavoro Antropologico sul campo svolto dai due curatori e del lavoro dell’artista è una collezione di storie di vita vissuta in mare raccontate da venti clienti di generazioni diverse, di età compresa tra i 20 e gli 88 anni. 20 diari di bordo visivi raccolgono insieme foto, disegni e piccole confessioni che mettono in luce il particolare rapporto che ogni persona ha instaurato con il mare da una parte e con Lucarda dall’altra; e così anche i cambiamenti che hanno interessato il modo di navigare, il mondo della navigazione Italiana, il porto di Genova, il Centro Storico ed il negozio stesso – negli ultimi
100 anni.
La mostra diffusa, si articolerà all’interno dei locali del negozio Lucarda, situato sotto i portici dell’antica Ripa Maris. Dall’ingresso al piano superiore, il percorso che condurrà attraverso le 20 storie sarà costellato di capi storici e capi iconici che hanno segnato la storia di Genova alla marinara, così come da oggetti d’epoca. Al piano superiore, un ampio assortimento di modelli di Jeans degli anni ’50, ’60, ’70 ed ’80, testimonierà dello stretto legame tra Genova e questo capo di abbigliamento, riflesso anche nella storia del negozio stesso: Lucarda è stato, infatti, il primo negozio a vendere i Jeans in città!
Curatori: Elena Scovazzi, Antropologa e Francesco Cevasco, Giornalista freelance
Artista: Ludovica Basso, Clorophilla Studio
Videomaker: Nicolò Metti
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Museo del Risorgimento
Via Lomellini 11, 16124 Genova
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe dei due mondi.
Il museo conserva inoltre nella collezione permanente le Camicie Rosse e i Jeans dei Garibaldini.
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galleria Massone Arte
Vico Superiore di Pellicceria 3R, 16123 Genova
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner – Egon Digon – R Bissoli – Willow – Simone D’Auria – Nada Pivetta.
Mostra d’arte collettiva: Gli artisti hanno seguito opere in omaggio a Genova per l’invenzione del tessuto più conosciuto, più apprezzato e utilizzato al mondo. Il jeans non è datato, è sempre attuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 18:00
Luogo
Rampa della Lanterna
16126 Genova GE
Prezzo
6 €
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
viadelcampo29rosso
Via del Campo 29R, 16124 Genova
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
FantaCinema - Magazzini del Cotone
Porto Antico di Genova, 16124 Genova
Dettagli
Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…FantaCinema racconta il
Dettagli

Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…
FantaCinema racconta il jeans indossato dai leggendari protagonisti dei film più famosi del cinema mondiale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Salvago
Via San Luca 12, 16124 Genova
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolareconsapevolezza.Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolare
consapevolezza.
Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo che ha aiutato svariate generazioni ad esprimersi e comunicare messaggi che hanno portato ad importanti rivoluzioni sociali. Oggi sappiamo che la sovrapproduzione di jeans può esser particolarmente dannosa per l’ecosistema in cui ci troviamo. La società odierna sempre più spesso predilige capi vintage poiché produrre di più non è sostenibile e non aiuta il pianeta in cui viviamo, tuttavia il tessuto (Jeans o Denim) che si è fatto portavoce di così tante situazioni non può’ esser dimenticato.
Per questo motivo Francesco Doria Lamba ha deciso di usare questo tessuto di origine genovese
elevandolo ad opera d’arte.
Il tessuto Jeans viene quindi utilizzato come vera e propria tela sulla quale esprimere un’estetica che porta con se svariati messaggi importanti. Nel caso specifico di questa mostra allestita in occasione di Genova Jeans 2023 in Via San Luca 12 l’artista usa la tela Jeans come portavoce di quattro tematiche: storia, salvataggio marino, sostenibilità e preservazione di contesti culturalmente unici per la città di Genova.
Il linguaggio estetico prende ispirazione dai “Teli della passione” esposti al Museo Diocesano di Genova utilizzando il colore bianco come faceva Teramo Piaggio ma anche dalle industrie tessili utilizzando decoloranti come la candeggina. Per quanto riguarda le opere incentrate alla preservazione di contesti culturalmente unici l’artista ha deciso di utilizzare una tecnica mista che prevede anche l’utilizzo di fotografia per immortalare persone, oggetti, paesaggi che meritano un riferimento temporaneo accurato per meglio ricordarli negli anni avvenire.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü sur les lieux par A. Pittaluga, Paris, 1826.
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 08:30 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10 Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10
Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 09:00 - 19:00
Luogo
Museo Diocesano
Via Tommaso Reggio 20R, 16123 Genova
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca nel 1540 da Teramo Piaggio e collaboratori per coinvolgere i fedeli nei misteri della Passione di Cristo.
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Venerdì) 09:30 - 19:00
Luogo
Lucarda
Via di Sottoripa 61R, 16124 Genova
Dettagli
La mostra antropologica diffusa “I Venti del Mare – Diari di Bordo di un Secolo Lucarda”, organizzata al Galata Museo del Mare in occasione dei 100 anni della
Dettagli
La mostra antropologica diffusa “I Venti del Mare – Diari di Bordo di un Secolo Lucarda”, organizzata al Galata Museo del Mare in occasione dei 100 anni della Bottega Storica Genovese Lucarda – da molti conosciuta come la bottega della gente di mare – e presente permanentemente all’interno del negozio, intende festeggiare il negozio celebrando uomini e donne di mare che hanno comprato e vestito Lucarda, le cui vite si sono intrecciate a quella della bottega per tutto un secolo.
Il risultato di 1 anno di lavoro Antropologico sul campo svolto dai due curatori e del lavoro dell’artista è una collezione di storie di vita vissuta in mare raccontate da venti clienti di generazioni diverse, di età compresa tra i 20 e gli 88 anni. 20 diari di bordo visivi raccolgono insieme foto, disegni e piccole confessioni che mettono in luce il particolare rapporto che ogni persona ha instaurato con il mare da una parte e con Lucarda dall’altra; e così anche i cambiamenti che hanno interessato il modo di navigare, il mondo della navigazione Italiana, il porto di Genova, il Centro Storico ed il negozio stesso – negli ultimi
100 anni.
La mostra diffusa, si articolerà all’interno dei locali del negozio Lucarda, situato sotto i portici dell’antica Ripa Maris. Dall’ingresso al piano superiore, il percorso che condurrà attraverso le 20 storie sarà costellato di capi storici e capi iconici che hanno segnato la storia di Genova alla marinara, così come da oggetti d’epoca. Al piano superiore, un ampio assortimento di modelli di Jeans degli anni ’50, ’60, ’70 ed ’80, testimonierà dello stretto legame tra Genova e questo capo di abbigliamento, riflesso anche nella storia del negozio stesso: Lucarda è stato, infatti, il primo negozio a vendere i Jeans in città!
Curatori: Elena Scovazzi, Antropologa e Francesco Cevasco, Giornalista freelance
Artista: Ludovica Basso, Clorophilla Studio
Videomaker: Nicolò Metti
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 22:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Museo del Risorgimento
Via Lomellini 11, 16124 Genova
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe dei due mondi.
Il museo conserva inoltre nella collezione permanente le Camicie Rosse e i Jeans dei Garibaldini.
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galleria Massone Arte
Vico Superiore di Pellicceria 3R, 16123 Genova
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner – Egon Digon – R Bissoli – Willow – Simone D’Auria – Nada Pivetta.
Mostra d’arte collettiva: Gli artisti hanno seguito opere in omaggio a Genova per l’invenzione del tessuto più conosciuto, più apprezzato e utilizzato al mondo. Il jeans non è datato, è sempre attuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü sur les lieux par A. Pittaluga, Paris, 1826.
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Venerdì) 10:00 - 18:00
Luogo
Rampa della Lanterna
16126 Genova GE
Prezzo
6 €
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Salvago
Via San Luca 12, 16124 Genova
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolareconsapevolezza.Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolare
consapevolezza.
Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo che ha aiutato svariate generazioni ad esprimersi e comunicare messaggi che hanno portato ad importanti rivoluzioni sociali. Oggi sappiamo che la sovrapproduzione di jeans può esser particolarmente dannosa per l’ecosistema in cui ci troviamo. La società odierna sempre più spesso predilige capi vintage poiché produrre di più non è sostenibile e non aiuta il pianeta in cui viviamo, tuttavia il tessuto (Jeans o Denim) che si è fatto portavoce di così tante situazioni non può’ esser dimenticato.
Per questo motivo Francesco Doria Lamba ha deciso di usare questo tessuto di origine genovese
elevandolo ad opera d’arte.
Il tessuto Jeans viene quindi utilizzato come vera e propria tela sulla quale esprimere un’estetica che porta con se svariati messaggi importanti. Nel caso specifico di questa mostra allestita in occasione di Genova Jeans 2023 in Via San Luca 12 l’artista usa la tela Jeans come portavoce di quattro tematiche: storia, salvataggio marino, sostenibilità e preservazione di contesti culturalmente unici per la città di Genova.
Il linguaggio estetico prende ispirazione dai “Teli della passione” esposti al Museo Diocesano di Genova utilizzando il colore bianco come faceva Teramo Piaggio ma anche dalle industrie tessili utilizzando decoloranti come la candeggina. Per quanto riguarda le opere incentrate alla preservazione di contesti culturalmente unici l’artista ha deciso di utilizzare una tecnica mista che prevede anche l’utilizzo di fotografia per immortalare persone, oggetti, paesaggi che meritano un riferimento temporaneo accurato per meglio ricordarli negli anni avvenire.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
viadelcampo29rosso
Via del Campo 29R, 16124 Genova
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
FantaCinema - Magazzini del Cotone
Porto Antico di Genova, 16124 Genova
Dettagli
Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…FantaCinema racconta il
Dettagli

Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…
FantaCinema racconta il jeans indossato dai leggendari protagonisti dei film più famosi del cinema mondiale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 12:00
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 15:00 - 18:00
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 08:30 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10 Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10
Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 09:00 - 19:00
Luogo
Museo Diocesano
Via Tommaso Reggio 20R, 16123 Genova
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca nel 1540 da Teramo Piaggio e collaboratori per coinvolgere i fedeli nei misteri della Passione di Cristo.
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Sabato) 09:30 - 19:00
Luogo
Lucarda
Via di Sottoripa 61R, 16124 Genova
Dettagli
La mostra antropologica diffusa “I Venti del Mare – Diari di Bordo di un Secolo Lucarda”, organizzata al Galata Museo del Mare in occasione dei 100 anni della
Dettagli
La mostra antropologica diffusa “I Venti del Mare – Diari di Bordo di un Secolo Lucarda”, organizzata al Galata Museo del Mare in occasione dei 100 anni della Bottega Storica Genovese Lucarda – da molti conosciuta come la bottega della gente di mare – e presente permanentemente all’interno del negozio, intende festeggiare il negozio celebrando uomini e donne di mare che hanno comprato e vestito Lucarda, le cui vite si sono intrecciate a quella della bottega per tutto un secolo.
Il risultato di 1 anno di lavoro Antropologico sul campo svolto dai due curatori e del lavoro dell’artista è una collezione di storie di vita vissuta in mare raccontate da venti clienti di generazioni diverse, di età compresa tra i 20 e gli 88 anni. 20 diari di bordo visivi raccolgono insieme foto, disegni e piccole confessioni che mettono in luce il particolare rapporto che ogni persona ha instaurato con il mare da una parte e con Lucarda dall’altra; e così anche i cambiamenti che hanno interessato il modo di navigare, il mondo della navigazione Italiana, il porto di Genova, il Centro Storico ed il negozio stesso – negli ultimi
100 anni.
La mostra diffusa, si articolerà all’interno dei locali del negozio Lucarda, situato sotto i portici dell’antica Ripa Maris. Dall’ingresso al piano superiore, il percorso che condurrà attraverso le 20 storie sarà costellato di capi storici e capi iconici che hanno segnato la storia di Genova alla marinara, così come da oggetti d’epoca. Al piano superiore, un ampio assortimento di modelli di Jeans degli anni ’50, ’60, ’70 ed ’80, testimonierà dello stretto legame tra Genova e questo capo di abbigliamento, riflesso anche nella storia del negozio stesso: Lucarda è stato, infatti, il primo negozio a vendere i Jeans in città!
Curatori: Elena Scovazzi, Antropologa e Francesco Cevasco, Giornalista freelance
Artista: Ludovica Basso, Clorophilla Studio
Videomaker: Nicolò Metti
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 22:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
FantaCinema - Magazzini del Cotone
Porto Antico di Genova, 16124 Genova
Dettagli
Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…FantaCinema racconta il
Dettagli

Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…
FantaCinema racconta il jeans indossato dai leggendari protagonisti dei film più famosi del cinema mondiale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 22:00
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Salvago
Via San Luca 12, 16124 Genova
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolareconsapevolezza.Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolare
consapevolezza.
Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo che ha aiutato svariate generazioni ad esprimersi e comunicare messaggi che hanno portato ad importanti rivoluzioni sociali. Oggi sappiamo che la sovrapproduzione di jeans può esser particolarmente dannosa per l’ecosistema in cui ci troviamo. La società odierna sempre più spesso predilige capi vintage poiché produrre di più non è sostenibile e non aiuta il pianeta in cui viviamo, tuttavia il tessuto (Jeans o Denim) che si è fatto portavoce di così tante situazioni non può’ esser dimenticato.
Per questo motivo Francesco Doria Lamba ha deciso di usare questo tessuto di origine genovese
elevandolo ad opera d’arte.
Il tessuto Jeans viene quindi utilizzato come vera e propria tela sulla quale esprimere un’estetica che porta con se svariati messaggi importanti. Nel caso specifico di questa mostra allestita in occasione di Genova Jeans 2023 in Via San Luca 12 l’artista usa la tela Jeans come portavoce di quattro tematiche: storia, salvataggio marino, sostenibilità e preservazione di contesti culturalmente unici per la città di Genova.
Il linguaggio estetico prende ispirazione dai “Teli della passione” esposti al Museo Diocesano di Genova utilizzando il colore bianco come faceva Teramo Piaggio ma anche dalle industrie tessili utilizzando decoloranti come la candeggina. Per quanto riguarda le opere incentrate alla preservazione di contesti culturalmente unici l’artista ha deciso di utilizzare una tecnica mista che prevede anche l’utilizzo di fotografia per immortalare persone, oggetti, paesaggi che meritano un riferimento temporaneo accurato per meglio ricordarli negli anni avvenire.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
viadelcampo29rosso
Via del Campo 29R, 16124 Genova
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Galleria Massone Arte
Vico Superiore di Pellicceria 3R, 16123 Genova
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner – Egon Digon – R Bissoli – Willow – Simone D’Auria – Nada Pivetta.
Mostra d’arte collettiva: Gli artisti hanno seguito opere in omaggio a Genova per l’invenzione del tessuto più conosciuto, più apprezzato e utilizzato al mondo. Il jeans non è datato, è sempre attuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü sur les lieux par A. Pittaluga, Paris, 1826.
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Museo del Risorgimento
Via Lomellini 11, 16124 Genova
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe dei due mondi.
Il museo conserva inoltre nella collezione permanente le Camicie Rosse e i Jeans dei Garibaldini.
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 18:00
Luogo
Rampa della Lanterna
16126 Genova GE
Prezzo
6 €
Orario
(Domenica) 08:30 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10 Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Dettagli
Giovedì 5 e venerdì 6 | orario Santa Messa: 8.10
Sabato 7 e domenica 8 | orario Santa Messa: 16.30
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 09:00 - 19:00
Luogo
Museo Diocesano
Via Tommaso Reggio 20R, 16123 Genova
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca
Dettagli
Considerati a pieno titolo antenati del «jeans», i quattordici grandi teli in tela di lino e cotone tinti con indaco sono stati dipinti a biacca nel 1540 da Teramo Piaggio e collaboratori per coinvolgere i fedeli nei misteri della Passione di Cristo.
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Domenica) 10:00 - 18:00
Luogo
Rampa della Lanterna
16126 Genova GE
Prezzo
6 €
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Museo del Risorgimento
Via Lomellini 11, 16124 Genova
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe
Dettagli
Presso il Museo del Risorgimento è esposta l’opera donata dal famoso artista inglese del jeans Ian Berry “Ritratto di Giuseppe Garibaldi” che rende omaggio all’eroe dei due mondi.
Il museo conserva inoltre nella collezione permanente le Camicie Rosse e i Jeans dei Garibaldini.
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü
Dettagli
In collegamento con la versione digitale esposta al MEI nel focus espositivo sulla storia del jeans, esponiamo il volume ottocentesco originale Alessio Pittaluga, Duché de Gênes, costumes dessinèü sur les lieux par A. Pittaluga, Paris, 1826.
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
FantaCinema - Magazzini del Cotone
Porto Antico di Genova, 16124 Genova
Dettagli
Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…FantaCinema racconta il
Dettagli

Jeans e cinema sono la storia di una grande passione…
FantaCinema racconta il jeans indossato dai leggendari protagonisti dei film più famosi del cinema mondiale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 13:00
Luogo
Biblioteca Universitaria
Via Balbi 40, 16126 Genova
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Dettagli
Esposizione, adotta una pigotta, workshop “crea la tua pigotta”.
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Galleria Massone Arte
Vico Superiore di Pellicceria 3R, 16123 Genova
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner
Dettagli
Evento di arte contemporanea. Collettiva: Ferruccio Gard – Pino Pinelli – Marco Ferri – Chiara del Vecchio – Giuliano Grittini – Gregor Prugger – Emilia Masati – Flavio Senoner – Egon Digon – R Bissoli – Willow – Simone D’Auria – Nada Pivetta.
Mostra d’arte collettiva: Gli artisti hanno seguito opere in omaggio a Genova per l’invenzione del tessuto più conosciuto, più apprezzato e utilizzato al mondo. Il jeans non è datato, è sempre attuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
viadelcampo29rosso
Via del Campo 29R, 16124 Genova
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Dettagli
Mostra di Tiler in Via del Campo 29rosso.
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Salvago
Via San Luca 12, 16124 Genova
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolareconsapevolezza.Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo
Dettagli
L’artista Francesco Doria Lamba ha creato una serie di opere il cui scopo è quello di agevolare
consapevolezza.
Il jeans come indumento è stato per anni un simbolo che ha aiutato svariate generazioni ad esprimersi e comunicare messaggi che hanno portato ad importanti rivoluzioni sociali. Oggi sappiamo che la sovrapproduzione di jeans può esser particolarmente dannosa per l’ecosistema in cui ci troviamo. La società odierna sempre più spesso predilige capi vintage poiché produrre di più non è sostenibile e non aiuta il pianeta in cui viviamo, tuttavia il tessuto (Jeans o Denim) che si è fatto portavoce di così tante situazioni non può’ esser dimenticato.
Per questo motivo Francesco Doria Lamba ha deciso di usare questo tessuto di origine genovese
elevandolo ad opera d’arte.
Il tessuto Jeans viene quindi utilizzato come vera e propria tela sulla quale esprimere un’estetica che porta con se svariati messaggi importanti. Nel caso specifico di questa mostra allestita in occasione di Genova Jeans 2023 in Via San Luca 12 l’artista usa la tela Jeans come portavoce di quattro tematiche: storia, salvataggio marino, sostenibilità e preservazione di contesti culturalmente unici per la città di Genova.
Il linguaggio estetico prende ispirazione dai “Teli della passione” esposti al Museo Diocesano di Genova utilizzando il colore bianco come faceva Teramo Piaggio ma anche dalle industrie tessili utilizzando decoloranti come la candeggina. Per quanto riguarda le opere incentrate alla preservazione di contesti culturalmente unici l’artista ha deciso di utilizzare una tecnica mista che prevede anche l’utilizzo di fotografia per immortalare persone, oggetti, paesaggi che meritano un riferimento temporaneo accurato per meglio ricordarli negli anni avvenire.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Lunedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Martedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Martedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Mercoledì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Mercoledì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Giovedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Venerdì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Sabato) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Galata Museo del Mare
Calata Ansaldo De Mari, Genova
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata
Dettagli
Mediterraneo è il titolo delle elaborazioni artistiche, pitture e sculture degli artisti dell’Associazione La Tela di Genova: è un appuntamento annuale che l’Associazione LA TELA propone, nella prestigiosa sede del Galata ed è, in definitiva, il momento nel quale è presentato lo stato attuale dello sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica, che contraddistingue il percorso dei propri associati.
L’Associazione La Tela che nasce nel 2009 a Genova con l’obiettivo di coniugare arte ed impegno sociale, è un’Associazione senza scopo di lucro, recentemente ridefinita come Associazione di volontariato, la sede aperta generalmente di pomeriggio è in Salita Prione 30/1 a Genova. L’attività si compone essenzialmente di due settori: iniziative artistiche dedicate alla divulgazione della produzione degli artisti associati ed attività di volontariato ad impegno sociale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
ingresso ridotto
Orario
(Domenica) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Martedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Mercoledì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Martedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Mercoledì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Martedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
novembre
Orario
(Mercoledì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 12:30 - 18:30
Luogo
Edificio Metelino
Via Marino Boccanegra 15, 16126 Genova - ultimo piano
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00 6 e 7 ottobre 10.00-22.00 dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Dettagli
5 e 8 ottobre 10.00-19.00
6 e 7 ottobre 10.00-22.00
dal 9 ottobre al 5 novembre dalle 12.30 alle 18.30 – chiuso il lunedì
Una nuova mostra al Metelino per presentare, in occasione di GenovaJeans, le opere inedite donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali – eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans offerto dal partner Candiani jeans- nel 2022 e 2023 e la raccolta nella sua totalità vede nel 2023 un totale di 49 lavori oggi parte delle Collezioni Civiche.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito