Categoria Installazione Artistica
Categoria
Tutti
Conferenza
Contest
Esposizione
Evento / Performance
Installazione Artistica
Mostra / Museo
Musica / Spettacolo
Shop / Info-point
Visita Guidata
Workshop
Luogo
Tutti
Auditorium del Galata Museo del Mare
Biblioteca Civica - Brocchi Nervi
Biblioteca Universitaria
Chiesa di S. Luca
Cinema Ariston
Cinema Sivori
Darsena
Edificio Metelino
Ex Oratorio di San Tommaso
FantaCinema - Magazzini del Cotone
Galata Museo del Mare
Galleria di Nabot
Galleria Duferco
Galleria Massone Arte
Genova Città Metropolitana
IAT - Info-point Porto Antico
IAT - Info-point Strada Nuova
Jeanslab
JoLab
Lucarda
Musei di Strada Nuova
Museo del Risorgimento
Museo Diocesano
Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana
Oratorio di San Filippo Neri
Palazzo Andrea Pitto
Palazzo Cybo
Palazzo Fabiani
Palazzo Imperiale
Palazzo Salvago
Parco Villa Serra di Comago
Pescetto
Piazza Campetto
Piazza De Ferrari
Piazza dei Truogoli di Santa Brigida
Piazza del Campo
Piazza Don Gallo
Piazza inferiore del Roso
Rampa della Lanterna
Salita San Giovanni di Pré
Sede Per Pré
Via del Campo 29Rosso
Via del Campo 2r
Via del Campo 73R
Via del Jeans
Via di Pré 137r
Via Pré 100r, 16126 Genova
Via Pré 146r, 16126 Genova
Via San Lorenzo 61R
ottobre
Orario
(Giovedì) 08:00 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento da InJeans
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 09:00 - 12:00
Luogo
Musei di Strada Nuova
Via Garibaldi 25R, 16124 Genova
Dettagli
Via Garibaldi 10r Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta.
Esposizione dell’opera “JeansWar” del nostro Simon Claviere-Schiele commissionata da Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco, nell’ambito della mostra “Trionfo di virtù” nel 2021
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Occhialeria Sociale per GenovaJeans05ott09:0012:0009:00 - 12:00 Via del Jeans
Orario
(Giovedì) 09:00 - 12:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 149r Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Dettagli
Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 09:00 - 12:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 120r Vetrine allestite e vendita di jeans
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Giovedì)
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.Foto di Fabio Accorrà.
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.
Foto di Fabio Accorrà.
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Fabiani
Via Ponte Calvi 3, 16124 Genova
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Giovedì)
Luogo
Salita San Giovanni di Pré
16126, Genova
Dettagli
“In transito”Una install’azione di Angelo Pretolani.Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni
Dettagli
“In transito”
Una install’azione di Angelo Pretolani.
Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni di Pré, luogo di grande importanza ai tempi delle crociate dove sostavano combattenti mercanti, ecclesiastici e pellegrini venuti da ogni dove, intransito verso la Terra Santa- Qui, accanto all’abside della chiesa superiore, traccia con estrema lentezza una spirale segno presente nella storia dell’uomo fin dalle incisioni preistoriche e simbolo del moto dell’energia universale. Un percorso junghiano di rivivificazione della vita, dal centro verso l’esterno, un andamento che richiama il moto del sole, una rotazione attorno al sé. In color indaco. Sotto il selciato c’è la spiaggia.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Occhialeria Sociale per GenovaJeans05ott15:0018:0015:00 - 18:00 Via del Jeans
Orario
(Giovedì) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 149r Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Dettagli
Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 120r Vetrine allestite e vendita di jeans
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 15:00 - 18:00
Luogo
Musei di Strada Nuova
Via Garibaldi 25R, 16124 Genova
Dettagli
Via Garibaldi 10r Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta.
Esposizione dell’opera “JeansWar” del nostro Simon Claviere-Schiele commissionata da Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco, nell’ambito della mostra “Trionfo di virtù” nel 2021
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Giovedì) 17:00 - 20:00
Luogo
Via del Campo 73R
16124 Genova
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti su tessuti denim provenienti da fabbriche italiane, tessuti che ha fatto viaggiare – accompagnati da una serie di istruzioni su come lavorarli – nei luoghi in cui le grandi aziende inviano i capi di abbigliamento per essere rifiniti. Le istruzioni chiedevano di aggiungere elementi e toppe, di eseguire cuciture simili a ricami, di sbiancare il tessuto; queste operazioni sono il linguaggio che Juan Manuel ha scelto per segnare il passaggio delle sue tele attraverso i diversi luoghi – Medellín in Colombia, Dhaka in Bangladesh e Stoccarda in Germania, in un processo eseguito manualmente da un totale di dieci persone, per poi tornare in Italia dove lui stesso ha finito i tessuti dipinti. Le tele rappresentano un diario di viaggio dei tessuti, dove mani diverse lasciano tracce dei diversi luoghi in cui si sono incrociate le loro strade. Le tre parti, che avevano viaggiato in modo indipendente, sono state integrate per creare un pezzo unico, che rappresenta la circolarità dell’industria tessile e il modo in cui ogni fase della realizzazione di un capo di abbigliamento può avere una potente ripetizione visiva.
L’opera è stata realizzata nel contesto del progetto di CIRCULART dove aziende manifatturiere, fashion designer e artisti insieme a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto dimostrano come, tramite l’attenta scelta di materiali e delle filiere di approvvigionamento responsabili , si possano esplorare nuove forme di equilibrio produttivo e progettuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 08:00 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento da InJeans
Prezzo
gratuito
Occhialeria Sociale per GenovaJeans06ott09:0012:0009:00 - 12:00 Via del Jeans
Orario
(Venerdì) 09:00 - 12:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 149r Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Dettagli
Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 09:00 - 12:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 120r Vetrine allestite e vendita di jeans
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 09:00 - 12:00
Luogo
Musei di Strada Nuova
Via Garibaldi 25R, 16124 Genova
Dettagli
Via Garibaldi 10r Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta.
Esposizione dell’opera “JeansWar” del nostro Simon Claviere-Schiele commissionata da Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco, nell’ambito della mostra “Trionfo di virtù” nel 2021
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Venerdì)
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.Foto di Fabio Accorrà.
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.
Foto di Fabio Accorrà.
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 22:00
Luogo
Via del Campo 73R
16124 Genova
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti su tessuti denim provenienti da fabbriche italiane, tessuti che ha fatto viaggiare – accompagnati da una serie di istruzioni su come lavorarli – nei luoghi in cui le grandi aziende inviano i capi di abbigliamento per essere rifiniti. Le istruzioni chiedevano di aggiungere elementi e toppe, di eseguire cuciture simili a ricami, di sbiancare il tessuto; queste operazioni sono il linguaggio che Juan Manuel ha scelto per segnare il passaggio delle sue tele attraverso i diversi luoghi – Medellín in Colombia, Dhaka in Bangladesh e Stoccarda in Germania, in un processo eseguito manualmente da un totale di dieci persone, per poi tornare in Italia dove lui stesso ha finito i tessuti dipinti. Le tele rappresentano un diario di viaggio dei tessuti, dove mani diverse lasciano tracce dei diversi luoghi in cui si sono incrociate le loro strade. Le tre parti, che avevano viaggiato in modo indipendente, sono state integrate per creare un pezzo unico, che rappresenta la circolarità dell’industria tessile e il modo in cui ogni fase della realizzazione di un capo di abbigliamento può avere una potente ripetizione visiva.
L’opera è stata realizzata nel contesto del progetto di CIRCULART dove aziende manifatturiere, fashion designer e artisti insieme a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto dimostrano come, tramite l’attenta scelta di materiali e delle filiere di approvvigionamento responsabili , si possano esplorare nuove forme di equilibrio produttivo e progettuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Fabiani
Via Ponte Calvi 3, 16124 Genova
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Venerdì)
Luogo
Salita San Giovanni di Pré
16126, Genova
Dettagli
“In transito”Una install’azione di Angelo Pretolani.Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni
Dettagli
“In transito”
Una install’azione di Angelo Pretolani.
Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni di Pré, luogo di grande importanza ai tempi delle crociate dove sostavano combattenti mercanti, ecclesiastici e pellegrini venuti da ogni dove, intransito verso la Terra Santa- Qui, accanto all’abside della chiesa superiore, traccia con estrema lentezza una spirale segno presente nella storia dell’uomo fin dalle incisioni preistoriche e simbolo del moto dell’energia universale. Un percorso junghiano di rivivificazione della vita, dal centro verso l’esterno, un andamento che richiama il moto del sole, una rotazione attorno al sé. In color indaco. Sotto il selciato c’è la spiaggia.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 15:00 - 18:00
Luogo
Musei di Strada Nuova
Via Garibaldi 25R, 16124 Genova
Dettagli
Via Garibaldi 10r Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta.
Esposizione dell’opera “JeansWar” del nostro Simon Claviere-Schiele commissionata da Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco, nell’ambito della mostra “Trionfo di virtù” nel 2021
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Occhialeria Sociale per GenovaJeans06ott15:0018:0015:00 - 18:00 Via del Jeans
Orario
(Venerdì) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 149r Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Dettagli
Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 120r Vetrine allestite e vendita di jeans
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 08:00 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento da InJeans
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Fabiani
Via Ponte Calvi 3, 16124 Genova
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Sabato)
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.Foto di Fabio Accorrà.
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.
Foto di Fabio Accorrà.
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 22:00
Luogo
Via del Campo 73R
16124 Genova
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti su tessuti denim provenienti da fabbriche italiane, tessuti che ha fatto viaggiare – accompagnati da una serie di istruzioni su come lavorarli – nei luoghi in cui le grandi aziende inviano i capi di abbigliamento per essere rifiniti. Le istruzioni chiedevano di aggiungere elementi e toppe, di eseguire cuciture simili a ricami, di sbiancare il tessuto; queste operazioni sono il linguaggio che Juan Manuel ha scelto per segnare il passaggio delle sue tele attraverso i diversi luoghi – Medellín in Colombia, Dhaka in Bangladesh e Stoccarda in Germania, in un processo eseguito manualmente da un totale di dieci persone, per poi tornare in Italia dove lui stesso ha finito i tessuti dipinti. Le tele rappresentano un diario di viaggio dei tessuti, dove mani diverse lasciano tracce dei diversi luoghi in cui si sono incrociate le loro strade. Le tre parti, che avevano viaggiato in modo indipendente, sono state integrate per creare un pezzo unico, che rappresenta la circolarità dell’industria tessile e il modo in cui ogni fase della realizzazione di un capo di abbigliamento può avere una potente ripetizione visiva.
L’opera è stata realizzata nel contesto del progetto di CIRCULART dove aziende manifatturiere, fashion designer e artisti insieme a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto dimostrano come, tramite l’attenta scelta di materiali e delle filiere di approvvigionamento responsabili , si possano esplorare nuove forme di equilibrio produttivo e progettuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Sabato)
Luogo
Salita San Giovanni di Pré
16126, Genova
Dettagli
“In transito”Una install’azione di Angelo Pretolani.Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni
Dettagli
“In transito”
Una install’azione di Angelo Pretolani.
Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni di Pré, luogo di grande importanza ai tempi delle crociate dove sostavano combattenti mercanti, ecclesiastici e pellegrini venuti da ogni dove, intransito verso la Terra Santa- Qui, accanto all’abside della chiesa superiore, traccia con estrema lentezza una spirale segno presente nella storia dell’uomo fin dalle incisioni preistoriche e simbolo del moto dell’energia universale. Un percorso junghiano di rivivificazione della vita, dal centro verso l’esterno, un andamento che richiama il moto del sole, una rotazione attorno al sé. In color indaco. Sotto il selciato c’è la spiaggia.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Occhialeria Sociale per GenovaJeans07ott15:0018:0015:00 - 18:00 Via del Jeans
Orario
(Sabato) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 149r Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Dettagli
Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 15:00 - 18:00
Luogo
Musei di Strada Nuova
Via Garibaldi 25R, 16124 Genova
Dettagli
Via Garibaldi 10r Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta.
Esposizione dell’opera “JeansWar” del nostro Simon Claviere-Schiele commissionata da Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco, nell’ambito della mostra “Trionfo di virtù” nel 2021
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 120r Vetrine allestite e vendita di jeans
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 08:30 - 19:00
Luogo
Chiesa di S. Luca
Piazza S. Luca 1, 16124 Genova
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento
Dettagli
Esposizione della prima pianeta (paramento sacro) in jeans nella chiesa di San Luca in via San Luca, commissionata dal marchese Spinola e creata a mano appositamente per l’evento da InJeans
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 09:00 - 12:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 120r Vetrine allestite e vendita di jeans
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 09:00 - 12:00
Luogo
Musei di Strada Nuova
Via Garibaldi 25R, 16124 Genova
Dettagli
Via Garibaldi 10r Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta.
Esposizione dell’opera “JeansWar” del nostro Simon Claviere-Schiele commissionata da Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco, nell’ambito della mostra “Trionfo di virtù” nel 2021
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Occhialeria Sociale per GenovaJeans08ott09:0012:0009:00 - 12:00 Via del Jeans
Orario
(Domenica) 09:00 - 12:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 149r Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Dettagli
Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 18:00
Luogo
Via del Campo 73R
16124 Genova
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti
Dettagli
Juan Manuel Gomez (COL), con il suo Trace and Repeat the Painting, ci porta a riflettere sul viaggio di un capo di abbigliamento contemporaneo. L’artista ha realizzato dipinti su tessuti denim provenienti da fabbriche italiane, tessuti che ha fatto viaggiare – accompagnati da una serie di istruzioni su come lavorarli – nei luoghi in cui le grandi aziende inviano i capi di abbigliamento per essere rifiniti. Le istruzioni chiedevano di aggiungere elementi e toppe, di eseguire cuciture simili a ricami, di sbiancare il tessuto; queste operazioni sono il linguaggio che Juan Manuel ha scelto per segnare il passaggio delle sue tele attraverso i diversi luoghi – Medellín in Colombia, Dhaka in Bangladesh e Stoccarda in Germania, in un processo eseguito manualmente da un totale di dieci persone, per poi tornare in Italia dove lui stesso ha finito i tessuti dipinti. Le tele rappresentano un diario di viaggio dei tessuti, dove mani diverse lasciano tracce dei diversi luoghi in cui si sono incrociate le loro strade. Le tre parti, che avevano viaggiato in modo indipendente, sono state integrate per creare un pezzo unico, che rappresenta la circolarità dell’industria tessile e il modo in cui ogni fase della realizzazione di un capo di abbigliamento può avere una potente ripetizione visiva.
L’opera è stata realizzata nel contesto del progetto di CIRCULART dove aziende manifatturiere, fashion designer e artisti insieme a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto dimostrano come, tramite l’attenta scelta di materiali e delle filiere di approvvigionamento responsabili , si possano esplorare nuove forme di equilibrio produttivo e progettuale.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Domenica)
Luogo
Salita San Giovanni di Pré
16126, Genova
Dettagli
“In transito”Una install’azione di Angelo Pretolani.Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni
Dettagli
“In transito”
Una install’azione di Angelo Pretolani.
Angelo, genovese di nascita, si pone in dialogo con la città vecchia; viandante senza via raggiunge la Commenda di San Giovanni di Pré, luogo di grande importanza ai tempi delle crociate dove sostavano combattenti mercanti, ecclesiastici e pellegrini venuti da ogni dove, intransito verso la Terra Santa- Qui, accanto all’abside della chiesa superiore, traccia con estrema lentezza una spirale segno presente nella storia dell’uomo fin dalle incisioni preistoriche e simbolo del moto dell’energia universale. Un percorso junghiano di rivivificazione della vita, dal centro verso l’esterno, un andamento che richiama il moto del sole, una rotazione attorno al sé. In color indaco. Sotto il selciato c’è la spiaggia.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Fabiani
Via Ponte Calvi 3, 16124 Genova
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
Tutto il giorno (Domenica)
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.Foto di Fabio Accorrà.
Dettagli
Progetto lungo la Via del Jeans di arredo urbano sulle serrande chiuse.
Foto di Fabio Accorrà.
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 120r Vetrine allestite e vendita di jeans
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta
Prezzo
gratuito
Occhialeria Sociale per GenovaJeans08ott15:0018:0015:00 - 18:00 Via del Jeans
Orario
(Domenica) 15:00 - 18:00
Luogo
Via del Jeans
Dettagli
Via di Pré 149r Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Dettagli
Vetrina in collaborazione con Occhialeria Sociale
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 15:00 - 18:00
Luogo
Musei di Strada Nuova
Via Garibaldi 25R, 16124 Genova
Dettagli
Via Garibaldi 10r Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali
Dettagli
Vetrine allestite e vendita di jeans sartoriali su misura e creazioni in seta.
Esposizione dell’opera “JeansWar” del nostro Simon Claviere-Schiele commissionata da Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco, nell’ambito della mostra “Trionfo di virtù” nel 2021
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito