Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Events at this location
Categoria
Tutti
Conferenza
Contest
Esposizione
Evento / Performance
Installazione Artistica
Mostra / Museo
Musica / Spettacolo
Shop / Info-point
Visita Guidata
Workshop
Luogo
Tutti
Auditorium del Galata Museo del Mare
Biblioteca Civica - Brocchi Nervi
Biblioteca Universitaria
Chiesa di S. Luca
Cinema Ariston
Cinema Sivori
Darsena
Edificio Metelino
Ex Oratorio di San Tommaso
FantaCinema - Magazzini del Cotone
Galata Museo del Mare
Galleria di Nabot
Galleria Duferco
Galleria Massone Arte
Genova Città Metropolitana
IAT - Info-point Porto Antico
IAT - Info-point Strada Nuova
InJeans
Jeanslab
JoLab
Lucarda
Musei di Strada Nuova
Museo del Risorgimento
Museo Diocesano
Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana
Oratorio di San Filippo Neri
Palazzo Andrea Pitto
Palazzo Cybo
Palazzo Fabiani
Palazzo Imperiale
Palazzo Salvago
Parco Villa Serra di Comago
Pescetto
Piazza Campetto
Piazza De Ferrari
Piazza dei Truogoli di Santa Brigida
Piazza del Campo
Piazza Don Gallo
Piazza inferiore del Roso
Rampa della Lanterna
Salita San Giovanni di Pré
Sede Per Pré
Via del Campo 2r
Via del Campo 73R
Via del Jeans
Via di Pré 137r
Via Pré 100r, 16126 Genova
Via Pré 146r, 16126 Genova
Via San Lorenzo 61R
viadelcampo29rosso
ottobre
Orario
(Giovedì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Venerdì) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Sabato) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito
Orario
(Domenica) 10:00 - 19:00
Luogo
Palazzo Andrea Pitto
Piazza Fossatello 3, 16124 Genova
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Ha esposto, tra gli altri, alla
Dettagli
Nato a Genova nel 1975, da diversi anni vive e lavora a Berlino.
Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha esposto, tra gli altri, alla Biennale di architettura di Venezia, al Museo degli Uffizi, al Verket Museum di Avesta in Svezia, e alla Kunsthaus Tacheles di Berlino.
Nel 2008 durante la Biennale della Havana realizza un’ installazione che è stabilmente esposta negli spazi della Esquela Nacional de Bellas Artes S. Alejandro.
Nel 2010 ha inaugurato una scultura permanente nella Trubar House of Literature, commissionata in occasione della nomina capitale mondiale del Libro dell’UNESCO dalla città di Lubiana, in Slovenia.
Il centro della ricerca artistica di Alessandro Lupi parte dalla luce, e si sviluppa con installazioni, e nuove tecniche dove colore, spazio e tempo si fondono dinamicamente. Ogni lavoro nasce come un mondo a se, tutto si concentra sul concetto di “inversione” cioè sulla possibilità di offrire allo spettatore un punto di vista contrario a quello previsto e prevedibile, nelle sue opere la dicotomia di situazioni opposte come interno – esterno, libertà- prigionia, vita-morte è annullata dalla percezione quasi contemporanea dei due aspetti, che non privilegia alcuna prevalenza percettiva o gerarchica.
Dedica a GenovaJeans una site-specific di eccellenza.
LEGGI TUTTO
Prezzo
gratuito