“Cinema in blue jeans” con cinque film sul grande schermo, tre a prezzo scontatissimo e due
totalmente gratis, per celebrare GenovaJeans. Le tre proiezioni gratuite, organizzate
nell’ambito di “Aspettando GenovaJeans”, in attesa dell’edizione 2023 di GenovaJeans, che si
svolge a Genova dal 5 all’8 ottobre, si tengono in tre giornate il 12, il 19 e il 26 settembre al
Cinema Sivori. Le altre due proiezioni, gratuite, si tengono nei primi due giorni di GenovaJeans
al Cinema Ariston.
Ogni epoca cinematografica ha avuto una scena cult in jeans, tessuto in grado di attraversare
diversi generi e periodi storici della Settima Arte. Stelle del cinema, attrici e attori di Hollywood,
sono stati ripresi sul set mentre indossavano questo capo d’abbigliamento e la selezione di titoli
di “Cinema in blue jeans” offre cinque esempi.
James Dean è stato il primo idolo del cinema a portare i jeans sul grande schermo: insieme alle
giacche di pelle e ai capelli impomatati, ha reso il pantalone in denim una vera icona. La moda
dilagò soprattutto tra i ragazzi, che oltre all’abbigliamento imitavano le movenze del divo
americano. Marilyn Monroe, indossando un paio di jeans dal taglio moderno nel film “Gli
Spostati
” offrì anche alle ragazze un modello da seguire.
Grease” è un altro di quei film in cui il jeans contribuì prepotentemente a definire l’immagine
dei suoi protagonisti: la divisa dei T-Birds, il gruppo di amici di Danny Zuko, con pantaloni di
jeans, T-shirt bianca, giacca di pelle e brillantina nei capelli. Grazie al musical, John Travolta
divenne un mito dei teenagers insieme a Olivia Newton-John e il loro stile anni Cinquanta è
impresso ancora oggi nell’immaginario comune.
Anche negli anni Ottanta, i jeans sono stati parte integrante dell’outfit di due eroi del cinema:
Marty McFly interpretato da Michael J. Fox nella trilogia di “Ritorno al Futuro”, abbina
pantaloni in denim, giacca di jeans con sopra un gilet rosso di piumino; Pete “Maverick”
interpretato da Tom Cruise in “Top Gun”, sfoggia i jeans con una giacca di pelle e gli occhiali
Rayban a goccia.
La breve rassegna di “Cinema in blue jeans” comprende anche i ragazzi del musical
Hair”, vestiti di jeans, frange, fiori e colori, simbolo di libertà e anticonformismo, e i due
cowboy de “I segreti di Brokeback Mountain”, in jeans, camicie a quadri, cappelli e stivali,
hanno abiti che riflettono la loro connessione con la natura e il territorio e, allo stesso tempo,
rappresentano la lotta interiore che devono affrontare per vivere il loro legame.
La rassegna termina con “Slaxx”, una commedia horror quasi inedita che vede i jeans veri e
propri protagonisti del ciak.

I tre film al costo scontato di 5 euro proiettati al Cinema Sivori:
Gli Spostati” martedì 12 settembre alle 21:15 , la proiezione è preceduta da un breve talk per
i saluti delle autorità, la presentazione di un critico cinematografico e l’intervento di Anna
Orlando, curatore generale di Genova Jeans.
Grease” martedì 19 settembre alle ore 18:45 e 21:15
I segreti di Brokeback Mountain” martedì 26 settembre alle ore 18:45 e 21:15

I due film gratuiti proiettati al Cinema Ariston
Hair” giovedì 5 ottobre alle ore 18:45 e 21:15
Slaxx” venerdì 6 ottobre alle ore 18:45 e 21:15

Condividi

Se hai bisogno di altre informazioni, contattaci

Esplora

Benvenuto nella Community del Jeans

e grazie per esserti unito a noi!
Ti terremo informato sulle attività del comitato e sull’evento GenovaJeans.

Per domande e comunicazioni puoi scrivere a segreteria@genovajeans.it.


A presto!
Il Team GenovaJeans

...coming soon...